From Minimal Self to Self as Hyper-generalized Sign: Notes for an Integrated Model of Subjectivity

Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):13-21 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il presente articolo propone una prospettiva teorica di tipo fenomenologico e intende mostrare che l’intersoggettività e le sue dinamiche di costituzione di senso sono coerenti con una vision emergentista del sé personale. In particolare, questo studio propone un modello semiotico di mente e una concezione correlata del sé come “segno iper-generalizzato”. Il punto di partenza di questa analisi poggia sui modelli proposti dalla ricerca fenomenologica, cognitiva e da quella ispirata dalla teoria dell’enazione che distinguono tra una coscienza pre-reflessiva e un sé non concettuale proprio del corpo vissuto. Il presente studio mira a proporre un singolo costrutto non-ipostatizzato di tipo psicologico e psicodinamico capace di ricomprendere e integrare tutte quelle proprietà intersoggettive della cognizione che sono oggi oggetto d’indagine della ricerca fenomenologica sulle varie tipologie di sé, le quali vengono anche indagate nelle scienze cognitive da coloro che seguono l’approccio incarnato e situato.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,937

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Tempo e significato.Alberto Giovanni Biuso - 2011 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 2 (1):56-65.
La natura del tempo. Una lettura fenomenologica della disputa tra Bergson e Einstein.Federica Buongiorno - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):69-82.
Verso una neuropsicopatologia ermeneutica.Davide Liccione - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (3):305-324.

Analytics

Added to PP
2019-04-06

Downloads
10 (#1,469,173)

6 months
5 (#1,038,502)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references