Results for 'Immanenza assoluta'

82 found
Order:
  1.  27
    Immanenza assoluta.Rocco Ronchi - 2015 - Nóema 6 (1).
    La tesi che viene avanzata è quella della immanenza assoluta come via per la fondazione di una prassi effettivamente materialistica. Tale via è stata aperta nel pensiero novecentesco grazie ad un ripensamento complessivo dell’empirismo che ha visto come protagonisti filosofi e indirizza di ricerca che, in alcuni casi, si esiterebbe a definire propriamente “materialisti”, ma che sono accomunati da una critica condivisa del “periplo” metafisico dell’idealismo e del dualismo costituito da: 1) affermazione della contingenza dell’ente, 2) tesi della (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  2.  12
    Immanenza e metodo.Enrico Monacelli - 2017 - Nóema 8 (1).
    Laruelle è stato e rimane uno dei grandi misteri della filosofia contemporanea. Escludendo la recentissima ripresa del pensiero laruelleiano da parte di alcuni esponenti del cosiddetto realismo speculativo, il lavoro di Laruelle ha sempre mantenuto una posizione, all’interno del canone filosofico continentale contemporaneo, che oscilla fra la totale assenza e la marginalità. Eppure, nel recente passato, nessuno è riuscito a concettualizzare, in modo tanto preciso quanto radicale, il rapporto che unisce la pratica filosofica, con tutti i suoi stili ed i (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Immanenza e trascendenza.Antonio Banfi - 1984 - In Mario Dal Pra (ed.), Antonio Banfi (1886-1957): relazioni dall'incontro "Antonio Banfi, le vie della ragione", Università di Milano, 28 Febbraio 1983. Milano: Unicopli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  10
    Immanenza e politica in Spinoza.Roberto Ciccarelli - 2006 - Roma: Aracne.
  5. Immanenza e trascendenza nei canti di G. Leopardi.Giacomo Giannini - 1976 - Giornale di Metafisica 31:65-80.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  4
    Immanenza e trascendenza in Aristotele.Luca Grecchi (ed.) - 2017 - Pistoia: Petite plaisance.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  4
    Immanenza e trascendenza.Carmelo Librizzi - 1973 - Padova,: CEDAM.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Immanenza e trascendenza nella filosofia bruniana: Spaventa, Gentile, Renda.Sandro Mancini & Alessandro Musco - 2009 - In Alberto Samonà (ed.), Giordano Bruno nella cultura mediterranea e siciliana dal '600 al nostro tempo: atti della Giornata nazionale di studi, Villa Zito, Palermo, 1 marzo 2008. Palermo: Officina di studi medievali.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Bontà assoluta e relativa delle leggi.M. Ricciardi - 2006 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 19 (47):193-200.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Immanenza e trascendenza come antinomia filosofica.Antonio Banfi - 1925 - Rivista di Filosofia 16 (2):114.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Mediazione assoluta e universale concreto.Basile Luca - 2008 - Filosofia Oggi 31 (122):303-320.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Relazione assoluta. Immagine e posizione in Fichte.Giorgio Maragliano - 1992 - Rivista di Estetica 42 (1992):111-124.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  6
    Immanenza: una mappa.Riccardo Panattoni & Rocco Ronchi (eds.) - 2019 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  7
    Immanenza e trascendenza del soprannaturale in Rosmini.Francesco Conigliaro - 1973 - Palermo,: Dialogo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Tra immanenza e trascendenza: la teleologia della natura di Hans Jonas.Valentina Chizzola - 2009 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 38 (1):159-187.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  26
    Immanenza e trascendenza: Dal Pra, il medioevo e il problema di Dio.Alice De Fortunato & Marco Rossini - 2005 - Doctor Virtualis 4:9-39.
    La discussione delle grandi narrazioni storiografiche del pensiero medievale. Il definirsi di una prospettiva teorica e di una storiografica attraverso il confronto con Scoto Eriugena. La ricerca di un senso e il problema di Dio. Gli anni della guerra e l'importanza della prassi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  4
    Idea di mediazione e immanenza critica nel primo Hegel: referenti, formazione e impianto della critica filosofica jenese : in appendice la traduzione del Wesen der philosophischen Kritik (1802).Giuseppe Casadei & Georg Wilhelm Friedrich Hegel - 1995
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  3
    Il sovversivismo dell'immanenza: diritto, morale, politica in Michael Walzer.Thomas Casadei - 2012 - Milano: Giuffrè editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Il concetto di immanenza nel realismo di S. Tommaso.Grazioso Ceriani - 1935 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 27:31.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. La mobilità sociale assoluta.Antonio DeLillo - 1988 - Polis 2:19-51.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Esame del concetto di immanenza.Augusto Guzzo - 1956 - Filosofia 7 (3):441.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  23
    Dalla ragione assoluta alla razionalità storica: filosofia senza essere ed essenza.Francesco Paolo Raimondi - 2016 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. La bellezza assoluta e le sue ombre: Ancora un libro su bruno.Rita Sturlese - 2006 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (3):496-507.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  22
    La bellezza assoluta del giardino: arte e filosofia della natura.Rosario Assunto - 2021 - Roma: DeriveApprodi. Edited by Piero Zanetov.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. La critica negativa dell'immanenza.Gustavo Bontadini - 1926 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 18:383.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  7
    La formatività assoluta: per una fisica dell'arte.Porceddu Cilione & Pier Alberto - 2018 - Napoli: Orthotes.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Critica del principio di immanenza.Carmelo Ottaviano - 1934 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 26:559.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. „Affettività e immanenza. Michel Henry lettore critico di Heidegger “.V. Perego - forthcoming - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  16
    La Predestinazione Assoluta del Cristo nella Teologia Copta.P. Gabriele Giamberardini - 1966 - Franciscan Studies 26 (1):189-194.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. La "finzione" della Giustizia assoluta.G. Marchesini - 1910 - Rivista di Filosofia 2 (2):188.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Entusiasmo come categoria morale assoluta.Renato Rosselli - 1971 - Firenze,: R. Sandron.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. La rivelazione tra immanenza e trascendenza. Rosenzweig e Levinas.Luca Margaria - 2011 - Gregorianum 92 (2):380-394.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  13
    Anekfoitetos. L'immanenza del derivato nel principio.D. P. Taormina - 2001 - Elenchos: Rivista di Studi Sul Pensiero Antico 22 (1):121-132.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  34. La necessità della natura e la necessità dei dialettici. Un’analisi della distinzione tra necessità assoluta e necessità condizionata tra XI e XII secolo.Irene Binini - 2021 - Noctua 8 (1–2):263-302.
    This essay examines the way in which the modal concept of necessity was discussed and analyzed in some eleventh- and early twelfth-century sources, such as Peter Damian’s De divina omnipotentia, Anselm of Canterbury’s Cur deus homo and several anonymous commentaries on Aristotle’s De interpretatione that were presumably composed in the first two decades of the twelfth century by logicians connected to William of Champeaux’s and Peter Abelard’s milieu. My aim is to offer a comparison of these different sources with respect (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  17
    Diagramma e Corpo Virtuale. Figure di “soglia” nel pensiero dell’immanenza.Foladori Alessandro - 2016 - la Deleuziana 3:37-50.
    The aim of this paper is to analyse the concepts used by Gilles Deleuze and Félix Guattari in their elaboration of the notions of plane of immanence and processes of subjectification, which are connected through a complex interrelationship. More specifically, the essay proposes to cross the concept of ‘diagram’, which Deleuze inherited from the thought of Michel Foucault, with the concept of a life, singular and impersonal. To this end, an argument is made for a concept that can be called (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Gentile: la religione come morale assoluta.Pier Paolo Ottonello - 1992 - Filosofia Oggi 15 (59):387-394.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  15
    Martinetti e la filosofia dell'immanenza.Giovanni Rota - 2022 - Rivista di Storia Della Filosofia 3:397-421.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  7
    Estetica come scienza della parola assoluta.Luigi Stefanini - 1952 - Padova,: CEDAM.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Morale religiosa ed etica nell'immanenza.F. Targonski - 1995 - Miscellanea Francescana 95 (3-4):482-545.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Dell'impossibilità di una identità assoluta.Guido Traversa - 2000 - Alpha Omega 3 (2):363-367.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  19
    Le ventiquattro pagine che cambiarono lo spazio : Note in margine a La scienza assoluta dello spazio di Jànos Bolyai.Paolo Valore - 2010 - Rivista di Storia Della Filosofia 65 (1):131-134.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  10
    Crisi dell'umano oggi?: tra immanenza e trascendenza.Andrea Bizzozero, Antonino Clemenza, Gutiérrez Velasco & Carlos Alberto (eds.) - 2021 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  5
    Idee per una fenomenologia dell'immanenza: la costituzione intersoggettiva della validità in Husserl.Marco Ciccarella - 2011 - [Bologna]: Il mulino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  71
    Fissione dell’Essere, essenze e visibilità assoluta.Paolo Gambazzi - 1999 - Chiasmi International 1:253-271.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  10
    Immagini della luce: dimensioni di una metafora assoluta.Salvatore Lavecchia (ed.) - 2019 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Discussioni e postille-La bellezza assoluta e le sue ombre: ancora un libro su Bruno.Rita Sturlese - 2006 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 26 (3):496.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  8
    Ecumenismo ed umanesimo di Giovanni Paolo II: assoluta ortodossia del Papa alla luce del tomismo.Enrico Zoffoli - 1995 - Città del Vaticano: Libreria editrice vaticana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. L'Ipsum Esse Subsistens è l'essere nella sua assoluta totalità?P. Pellecchia - 1988 - Divus Thomas 91 (4):337-354.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Il problema dell'esperienza giuridica e la filosofia dell'immanenza di G. Schuppe.Renato Treves - 1938 - Milano,: A. Giuffrè.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Carlini, Gentile, e il problema del rapporto immanenza-trascendenza.Massimo Costeniero - 1992 - Filosofia Oggi 15 (58):247-256.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 82