Results for 'Rivoluzione astronomica'

291 found
Order:
  1. Il mito pitagorico e la rivoluzione astronomica.P. Casini - 1994 - Rivista di Filosofia 85 (1):7-33.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  14
    La rivoluzione d'ottobre e il pensiero di Hegel.Emiliano Alessandroni (ed.) - 2022 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  29
    Navegación astronómica en la España del siglo XVIII. Manuel A. Sellés García.Antonio Lafuente - 2001 - Isis 92 (2):400-400.
  4. La rivoluzione della scuola: la persona "forma" dell'istituzione.M. A. Raschini - 1991 - Filosofia Oggi 14 (54):163-172.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  16
    Sulla rivoluzione paradigmatica in Edgar Morin. Dalla semplificazione alla complessità.Valeria Vernieri - 2005 - Idee 59:153-169.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  1
    Baczko e la Rivoluzione francese. Trama di un immaginario.Alessandro Guerra - 2025 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (71):35-46.
    Il saggio ricostruisce il pensiero di Baczko riguardo la Rivoluzione francese. Frutto del progresso illuminista, la Rivoluzione aveva inaugurato uno spazio politico aperto all’utopia. Gli uomini che agivano il cambiamento politico e venivano forgiati dagli eventi rivoluzionari non delegavano al potere politico la realizzazione dei loro progetti di innovazione sociale. Termidoro serve a Baczko per sviluppare un’originale lettura del terrore, ovvero alle paure che i rivoluzionari avevano alimentato per smantellare ogni opposizione e neutralizzare le velleità di resistenza. Il (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  5
    La rivoluzione, ma a partire da sé: un sogno ancora praticabile.Augusto Cavadi - 2014 - Milano: IPOC.
    Vecchie e nuove generazioni sembrano oggi accomunate dal medesimo senso di impotenza e di rinunzia: il mondo e storto e non ci si puo fare nulla. Bisogna rassegnarsi a cavarsela da soli navigando a vista, evitando il peggio. Qualcuno, pero, non ha gettato la spugna e a sessant'anni suonati ritiene ancora possibile, anzi piu necessario di prima, lottare per un mondo diverso. Cosi, quasi per passare la fiaccola dalle proprie mani a mani piu giovani, prova a testimoniare perche e come (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  4
    La Rivoluzione in una parola: "Bienfaisance" 1789-1800.Patrizia Oppici - 2011 - New York: Lang.
    A differenza di altri concetti su cui il ruolo svolto dall'Illuminismo e universalmente noto, beneficenza e un termine che appare indissolubilmente legato all'Ottocento, ed a una visione paternalista ed ipocrita dei rapporti sociali. Pochi conoscono le avventure settecentesche dell'idea di - bienfaisance - che, al pari di termini quali tolleranza ed - egalite -, e un frutto maturo dell'Illuminismo, ed una delle parole-chiave dei <I>philosophes. Di questo concetto, essenziale nel dibattito morale settecentesco, il libro esplora le potenzialita concentrandosi sul decennio (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  19
    Manilius on the Imperfect Forms of the Constellations: The Text of Astronomica 1.463–5 and 466.D. Mark Possanza - 2023 - Classical Quarterly 73 (2):749-757.
    This paper presents two proposals to improve the text of an important passage in Manilius’ Astronomica, 1.456–68, in which the poet explains natura's rationale for arranging the stars in such a way as to create only a partial, rather than a full, representation of the constellation figures. The text of line 464 is repunctuated in order to give proper emphasis to natura's parsimonious disposition of the stars. Scholars have noted that the sentence atque ignibus ignes | respondent in 466–7 (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  6
    Manilius, Astronomica 1.91-94.M. Dickie - 2002 - Hermes 130 (4):449-466.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  28
    Commentationes astronomicae: Mechanicae et astronomicae ad physicam cosmicam pertinentes. Leonhard Euler, Eric J. Aiton.Craig Fraser - 1998 - Isis 89 (1):137-138.
  12. La rivoluzione scientifica.Galileo Galilei - 1969 - Padova,: R.A.D.A.R.. Edited by Alberto Pasquinelli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. La rivoluzione francese e il suo significato filosofico.G. F. Hegel - 1948 - Rivista di Filosofia 39 (2):150.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  10
    Filosofia, rivoluzione, storia: saggio su Giuseppe Ferrari.Maurizio Martirano - 2012 - Napoli: Liguori.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Rivoluzione (rivolgimento)-the italian renaissance antecedents of a political term.I. Rachum - 1995 - Rinascimento 35:397-417.
  16.  16
    La quarta rivoluzione: come l'infosfera sta trasformando il mondo.Luciano Floridi - 2017 - Milan, Metropolitan City of Milan, Italy: Raffaello Cortina.
    Chi siamo e che tipo di relazioni stabiliamo gli uni con gli altri? Luciano Floridi sostiene che gli sviluppi nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione stiano modificando le risposte a domande così fondamentali. I confini tra la vita online e quella offline tendono a sparire e siamo ormai connessi gli uni con gli altri senza soluzione di continuità, diventando progressivamente parte integrante di un’“infosfera” globale. Questo passaggio epocale rappresenta niente meno che una quarta rivoluzione, dopo quelle di (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  17.  8
    Capitalismo, riforma e rivoluzione. Bobbio e il mutamento politico.Ermanno Vitale & Trad Camilo Soto Suárez - 2023 - Las Torres de Lucca: Revista Internacional de Filosofía Política 12 (2):93-102.
    Partendo da un corso sul cambiamento politico tenuto da Norberto Bobbio nel 1979 e ora trasformato in un libro postumo grazie ad alcuni studenti di allora, Vitale mette in luce quattro questioni su rivoluzione, riforma e altre forme di cambiamento nell’età moderna e contemporanea. In primo luogo, qual è oggi, nelle nostre società capitalistiche alle prese con i cambiamenti climatici e altri disastri ecologici, il rapporto tra rivoluzioni scientifiche e politiche? In secondo luogo, alla fine del secolo scorso la (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  8
    La rivoluzione culturale di Antonio Labriola: l'innesto creativo del marxismo nella tradizione della cultura itliana [i.e. italiana].Giacomo Borbone - 2012 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. La rivoluzione cristiana.Giorgio Campanini - 1968 - Brescia,: Morcelliana.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Libra Astronómica y Filosófica.Carlos de Sigüenza Y. Góngora, José Gaos & B. Bernabé Navarro - 1959 - Centro de Estudios Filosóficos, Universidad Nacional Autónoma de México.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  7
    Rivoluzione francese e filosofia classica tedesca.Domenico Losurdo - 1993 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  36
    La rivoluzione scientifica di un francescano: Ilario Altobelli tra astronomia e astrologia.Flavia Marcacci - 2015 - Franciscan Studies 73:199-213.
    Indice: 1. Astronomia e tecnica di Ilario Altobelli; 2. Altobelli e i sistemi di mondo; 3. Altobelli e Regiomontano nella Demonstratio Ostendens artem dirigendi; 4. Conclusioni. Ilario Altobelli nasce nel 1610 nella regione italiana delle Marche, precisamente a Montecchio. Fu frate minore conventuale, ben presto occupato in incarichi didattici e pastorali dell’Ordine prima e come annalista poi2. La sua attività si svolse soprattutto tra Fermo, Ancona e Verona. Conosciuto per l’abilità retorica, fu teologo presso vari cardinali e fu il cardinale (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  10
    Rivoluzione, costituzioni e governo nel Settecento: Hume e Bentham.Paola Rudan & Luca Cobbe - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    We asked a series of questions to Luca Cobbe and Paola Rudan, authors of two books foregrounding the turning point of the 18th century by which, moving from the experience of the revolution, the structure of the constitution and configuration of government were deeply rethought. The two works, respectively about David Hume and Jeremy Bentham, contribute significantly to illuminate the way by which obedience has been reconsidered when society and opinion became the sources of political legitimation. This dialogue at distance (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. La Rivoluzione francese ei liberali cattolici italiani. Manzoni e Rosmini.M. Tesini - 1989 - Studium 85 (6):805-821.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Orientación Astronómica de algunos Monumentos Arqueológicos del Ecuador.Valentín Yurevich, Eduardo Almeida Reyes, Luis Espín & Gustavo Guayasamín - forthcoming - Manuscrito. Quito.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  13
    La rivoluzione intellettuale di Franz Brentano: "al servizio del maggior bene collettivo".Antonio Russo - 2022 - [Trezzano sul Naviglio]: Unicopli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  27. La rivoluzione scientifica e la nascita delle scienze della vita.W. Bernardi - 1986 - Rivista di Filosofia 77 (2):413-416.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  10
    Maledetta rivoluzione: l'invettiva degli enciclopedisti scampati alla ghigliottina.Claudio Guidi - 2016 - Genova: Il melangolo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Rivoluzione e società civile in Hegel.Roberto Racinaro - 1972 - Napoli,: Guida.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Rivoluzione, partiti politici e stato nazionale: nuovi testi di Bertrando Spaventa.Bertrando Spaventa - 1983 - Milano: A. Giuffrè. Edited by Primo Di Attilio.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. La rivoluzione della «complessità». Questioni epistemologiche».A. Strumia - 1997 - Divus Thomas 100 (3):76-86.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  11
    Rivoluzione umanista: la cura italiana al disagio globale.Romano Benini - 2020 - Roma: Donzelli editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  6
    La rivoluzione in esilio: scritti su Mario Tronti.Andrea Cerutti & Giulia Dettori (eds.) - 2021 - Macerata: Quodlibet.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. La rivoluzione dell'illusione: saggio sulla psicanalisi di H. Marcuse.Marileno Dianda - 1981 - Lucca: M. Pacini Fazzi.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  7
    La rivoluzione della verità.Stefano Andrea Esengrini - 2019 - [Milan]: Bruno Mondadori.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  44
    Rivoluzione copernicano-newtoniana e sentimento in Kant.Piero Giordanetti - 2012 - Frankfurt am Main: Peter Lang.
    This volume, developing research on a theme that has been addressed very little, deals with the relation between the discovery of a priori feelings and emotions in Kant’s Critique of Practical Reason and the «Preface» to the second edition of Kant’s Critique of Pure Reason in which he announces a revolution in the way of thinking. In Chapter One, I treat some aspects of the relation between the role of feel-ings and the Newtonian model in some of Kant’s pre-critical writings. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  5
    Rivoluzione e potere in Louis de Bonald.Paolo Pastori - 1990 - Firenze: L.S. Olschki.
  38.  3
    La rivoluzione del merito.Luca Ricolfi - 2023 - [Milan]: Rizzoli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Rivoluzione è conservazione.Appio Claudio Rocchi - 1943 - [Modena]: Guanda.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  9
    La Rivoluzione siamo noi.Ludger Schwarte - 2023 - Zeitschrift für Ästhetik Und Allgemeine Kunstwissenschaft 68 (1):50-62.
    My text adopts Joseph Beuys’ reflections on the revolution that we are, on anti-art, and on the plastic process, highlights parallels in Hannah Arendt and Cornelius Castoriadis and attempts to develop guidelines for the plastic democracy of the future from them.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Rivoluzione e utopia. Articoli di Bertrando Spaventa su'll Pro-gresso'.B. Spaventa - 1963 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 42:74.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Tra rivoluzione e utopia: scritti politici e filosofici, 1851-1857.Bertrando Spaventa - 2022 - Napoli: Bibliopolis. Edited by Maria Rascaglia.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Rivoluzione e contestazione.Ugo Spirito - 1979 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:1.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Rinascimento, rivoluzione scientifica e libertinismo erudito.Carlo Borghero - 2019 - Noctua 6 (1–2):182-218.
    The author examines an essay by Maurizio Torrini on the scientific revolution and libertinism. Studying the reception of Galileo’s discoveries in European philosophical culture, Torrini highlights the misunderstandings and instrumental uses that libertines made of Galilean astronomy. The scientific revolution and libertinism had independent paths and even when their paths crossed, no fusion emerged between the two components. Only at the end of the seventeenth century did apologetics unify libertinism and Galilean science into one doctrine to facilitate their condemnation. The (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  9
    La rivoluzione copernicana di Popper: tematiche e questioni epistemologiche.Nicola Berardi - 2011 - Matera: Altrimedia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  10
    : Ydea astronomica de la Fabrica del Mundo y Movimiento de los cuerpos celestiales: Traduccion de De Revolutionibus I–III de Nicolas Copernico.Verónica Ramírez Errázuriz - 2023 - Isis 114 (4):873-874.
  47. Rivoluzione oligarchica o restaurazione della democrazia?Carlo Marcaccini - 2013 - Klio 95 (2):405-428.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  27
    Sulla rivoluzione paradigmatica in Edgar Morin. Dalla semplificazione alla complessità.Valeria Venneri - 2005 - Idee 59:153-169.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  6
    La rivoluzione nel tardocapitalismo: l'agenda critica di Hans Jürgen Krahl.Giovanni Fierro - 2014 - Castel San Pietro Romano (RM): Manifestolibri.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Rivoluzione e Riforma nella filosofia di Hegel.A. Gaiarsa - 1976 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 5 (2-3):201-231.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 291