Results for 'età moderna'

971 found
Order:
  1. Ricchezza (età moderna).Sergio Volodia Marcello Cremaschi - 2006 - In Virgilio Melchiorre, Paul Gilbert, Michele Lenoci, Antonio Pieretti, Massimo Marassi, Francesco Botturi, Francesco Viola, Elena Bartolini, Sergio Cremaschi, Sergio Givone, Carmelo Vigna, Alfredo Cadorna, Giuseppe Forzani, Mario Piantelli, Alberto Ventura, Mario Gennari, Guido Cimino, Mauro Fornaro, Paolo Volonté, Enrico Berti, Alessandro Ghisalberti, Gregorio Piaia, Claudio Ciancio, Marco Maria Olivetti, Roberto Maiocchi, Maria Vittoria Cerutti & Sergio Galvan (eds.), Enciclopedia Filosofica. Milan: Bompiani. pp. 9700-9703.
    A reconstruction on the evolution in the understanding of wealth in the political literature from the Renaissace to the eighteenth century.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  6
    Lessici filosofici dell'età moderna: linee di ricerca.Eugenio Canone (ed.) - 2012 - Roma: Leo S. Olschki editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  10
    L'averroismo in età moderna: (1400-1700).Giovanni Licata & Omero Proietti (eds.) - 2013 - Macerata: Quodlibet.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  12
    Il pensiero giapponese: l'età moderna e contemporanea.Leonardo Vittorio Arena - 2019 - Milano: Jouvence.
  5.  20
    Immagini della natura nell'età moderna: tra metafisica e fisica.Alessandro Dini - 2020 - Pisa: Edizioni ETS.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Filosofia e letteratura in età moderna e contemporanea.Wolfgang Huemer (ed.) - 2020 - Firenze, Italia:
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  7
    Barbarie in età moderna e contemporanea: atti del Convegno (Milano, 16-17 novembre 2016).Geri Cerchiai, Giovanni Rota & Luisa Simonutti (eds.) - 2018 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Matematismo e metafisica nell¿ etá moderna.Pietro Faggiotto - 1993 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 22 (3):211-224.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  8
    Ideali repubblicani in età moderna.Fiorella De Michelis Pintacuda & Gianni Francioni (eds.) - 2002 - Pisa: Edizioni ETS.
  10.  26
    Introduzione. Sul pensiero politico delle donne nella prima età moderna: religione, autorità, individualità.Eleonora Cappuccilli - 2022 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (66):5-13.
    L’introduzione articola alcuni nodi concettuali che affiorano nell’indagare il pensiero politico delle donne nella prima modernità, in Europa e non solo. In particolare, si pone l’accento su quattro aspetti principali: il nesso tra politica e teologia, alla luce della pervasività della religione nella vita quotidiana e nell’elaborazione intellettuale; il rapporto simultaneamente di critica e legittimazione del potere politico; la messa in questione delle autorità patriarcali che pretendono di detenere il monopolio del sacro; l’affacciarsi delle donne sulla sfera pubblica nella sua (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  15
    Stupor et mirabilia! L’ascesa di una redentrice della prima età moderna.Unn Falkeid - 2022 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (66):15-29.
    Santa Birgitta di Svezia (1303-1373), una delle più importanti visionarie del tardo Medioevo, fu celebrata come profetessa e sibilla fino a tutto il XVII secolo. È opinione comune che lo status di profetessa di Birgitta sia stato costruito dai suoi sostenitori dopo la sua morte. Di contro, la mia tesi è che la costruzione dell'immagine di profetessa sia stata il risultato di una strategia scientemente elaborata fin dall'inizio della sua esperienza profetica e alla quale hanno contribuito con attenzione sia i (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Ateismo e machiavellismo in età moderna. Il ritrovato Ateismo Trionfato di Tommaso Campanella.Guido Giglioni - 2004 - Rinascimento 44:459-468.
  13.  13
    I mercanti e il Tempio. La società cristiana e il circolo virtuoso della ricchezza fra Medioevo et Età Moderna.David Flood - 2003 - Franciscan Studies 61 (1):290-292.
  14. Errata naturae. Cause prime e seconde del mostro biologico tra medioevo ed età moderna.Simone Guidi - 2012 - Lo Sguardo. Rivista di Filosofia 9.
    According to one of the most influential definitions, formulated by Michel Foucault in his Les anormaux, the monster is, since the Middle Ages, a violation of a “bio-juridical” order. In critically discussing the historical plausibility of this claim this article explores medical and philosophical conceptions of monsters between medieval and early modern period, addressing in particular the matter of the relationships between first and second causes in nature's errors. The main authors dealt with are Thomas Aquinas, Ambroise Paré, Francisco Toledo (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  9
    Discussioni sul nulla tra medioevo ed età moderna.Massimiliano Lenzi & Alfonso Maierù (eds.) - 2009 - Firenze: Olschki.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  18
    Sinderesi: la conoscenza immediata dei principi morali tra Medioevo e prima età moderna.Marialucrezia Leone - 2020 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  21
    L’infinita Varietà Del Gusto: Filosofia, arte e storia di un’idea dal Medioevo all’età moderna.Gionata Liboni - 2010 - Rivista di Storia Della Filosofia 65 (3):515-521.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Il problema della verità agli inizi dell'età moderna.Vincenzo de Ruvo - 1946 - Città di Castello,: L. Macrí.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  9
    L'infamia e il perdono: tributi, pene e confessione nella teologia morale della prima età moderna.Vincenzo Lavenia - 2004 - Bologna: Mulino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  7
    Filosofia e letteratura in età moderna e contemporanea: incontri, dialoghi, confluenze: atti del convegno (Urbino 7-9 maggio 2019).Cristina Santinelli (ed.) - 2020 - Firenze: Le lettere.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  11
    Conoscenza simbolica: pensiero e linguaggio in Christian Wolff e nella prima età moderna.Matteo Favaretti Camposampiero - 2009 - New York: G. Olms.
  22.  59
    La medicina ebraica dall’antichità all’età moderna.Marienza Benedetto & Lucia Miccoli - 2005 - Quaestio 5 (1):631-636.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Studi e ricerche su filosofia, scienza e teologia in età moderna.Gilberto Sacerdoti, Emilio Sergio, Igor Agostini, Salvatore Serrapica & Roberto Mazzola - 2007 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3 (2):217-366.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  20
    Xenia von Tippelskirch, Sotto controllo. Letture femminili in Italia nella prima età moderna.Isabelle Matamoros - 2014 - Clio 39.
    Cet ouvrage, issu de la thèse de doctorat de Xenia von Tippelskirch, s’ouvre sur des questions apparemment simples : que lisaient les femmes dans l’Italie des xvie et xviie siècles? Qui étaient ces lectrices et comment lisaient-elles? À partir de ces questionnements initiaux, c’est en réalité une tout autre histoire que nous propose l’auteure, celle d’une mise sous tutelle progressive de la lecture féminine dans le contexte de la réforme tridentine. Spécialiste de l’histoire culturelle, l’...
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  7
    Enciclopedie ed enciclopedismi nell'età moderna e contemporanea: atti del seminario di studi Cagliari 9-10 ottobre 2007.Annamaria Loche (ed.) - 2008 - Cagliari: CUEC, Cooperative universitaria editrice cagliaritana.
  26. Università, società e politica a Napoli nell'età moderna.Roberto Mazzola - 1998 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 28:227-238.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  27.  7
    La fortuna di Spinoza in età moderna e contemporanea.Carlo Altini (ed.) - 2019 - Pisa: Edizioni della Normale.
    1. Tra Seicento e Settecento -- 2. Tra Ottocento e Novecento.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  2
    Scienza e filosofia ai principi dell' età moderna (Galilei-Bacone-Cartesio).Cleto Carbonara - 1935 - Napoli-Città di Castello,: F. Perrella.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  18
    La sinderesi tra Medioevo e prima età moderna.Nadia Bray - 2023 - Quaestio 22:621-625.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  5
    La storia non finisce: società civile, tempo e storia in età moderna.Marcello Montanari - 2015 - Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l..
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  2
    Credenze, ideologie, libertinismi tra Medioevo ed età moderna.Alberto Tenenti - 1978 - Bologna: Il mulino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  30
    Discussioni sul nulla tra medioevo ed età moderna (= lessico intellettuale europeo 104). A cura di Massimiliano Lenzi E Alfonso Maieru.Heike Sefrin-Weis - 2008 - Studia Leibnitiana 40 (2):243.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. L'oggetto della metafisica nella scuola tomista tra tardo medioevo ed età moderna.Pp Ruffinengo - 2009 - Medioevo 34:141-220.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  35
    Da Montaigne a Vico: posizioni dell'uomo in età moderna.Fabrizio Lomonaco - 2021 - Pisa: Edizioni ETS.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  1
    Nata per morire: memoria della musica e musica della memoria in Età Moderna.Stefano Lorenzetti - 2023 - Lucca, Italy: Libreria Musicale Italiana.
    Introduzione. La figurazione dell'invisibile -- La Presenza Dell'Antico. Il logos : la Vista ; Il mythos : l'udito ; La fragilità : soni pereunt -- Rendere Palese L'Invisibile. La musica nel mondo della memoria ; La visualizzazione del sapere musicale ; Theatrum mundi -- Rendere Udibile L'Invisibile. Leggere l'esistente ; Topica ; Produrre ex tempore ; Scrivere ex tempore -- Indice dei loci notabiles -- Indice dei nomi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  6
    Italorum sapientia: l'idea di esperienza nella storiografia filosofica italiana dell'età moderna.Ilario Tolomio - 1999 - Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  8
    Il pensiero simbolico nella prima età moderna.Annarita Angelini & Pierre Caye (eds.) - 2007 - [Firenze?]: Leo S. Olschki Editore.
    Il Rinascimento è un atelier nel quale si compongono in maniera originale esperienze e concetti radicati in tradizioni antiche ed eterogenee e destinati a esiti diversi. Saperi nuovi o rinnovati si caricano di valenze dottrinali inattese e concorrono ad arricchire il patrimonio concettuale degli uomini. Nella propensione a diffondere e frantumare la filosofia in una pluralità di artes e nel dialogo reciproco al quale queste sono richiamate, sta una peculiarità del pensiero rinascimentale, del quale i saggi qui pubblicati sono esemplificazione.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  19
    Filosofia clandestina, opinione pubblica e censura nell'età moderna.Peter Balasz - 2000 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  6
    Homines œconomici: per una storia delle arti di governo in età moderna.Pietro Sebastianelli - 2017 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  31
    Diritto e teologia alle soglie dell'età moderna: Il problema della potentia Dei absoluta in Giordano Bruno by Massimiliano Traversino.Guido Giglioni - 2017 - Journal of the History of Philosophy 55 (2):349-350.
    Let us imagine for a moment that God is a most accomplished cithara player who nevertheless is not playing because he does not have a cithara; in other words, he is someone who has all the skills to act in the most masterly manner, but refrains from acting due to a lack of material implements. As no bodily counterpart can match his active power, he finds himself in the awkward situation of not being able to express himself. This is the (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  14
    Forme della laicità fra tardo medioevo e prima età moderna: Marsilio da Padova e Paolo Sarpi.Gregorio Piaia - 2019 - Revista Portuguesa de Filosofia 75 (3):1721-1738.
    The article draws attention to two particularly significant examples of the problematic relationship between religious authority and secular power, which has characterized the history of the West: Marsilius of Padua and Paolo Sarpi. Both are supporters of the secular state and it is not excluded that the Sarpi was aware of the doctrines contained in the Defensor pacis. In any case, Marsilius’ position is much more radical than that sustained by the Republic of Venice in the dispute of the Interdict, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  19
    Il contributo di Alfonso Ingegno agli studi su filosofia e religione tra rinascimento ed Etá Moderna.Francesca Lazzarin - 2015 - Rivista di Storia Della Filosofia 70 (3):593-609.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  8
    "In scienza e coscienza": dall'età moderna alla contemporaneità, tra epistemologia ed etica.Davide Poggi (ed.) - 2021 - Verona: QuiEdit.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  20
    La trasformazione dell’angelologia tra Medioevo, Rinascimento e prima Età Moderna.Veneranda Castellano - 2007 - Quaestio 7 (1):557-560.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  6
    La ragione e le sue vie: saperi e procedure di prova in età moderna.Carlo Borghero, Claudio Buccolini & Anna Lisa Schino (eds.) - 2015 - Firenze: Le lettere.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Annamaria Loche (cur.), Enciclopedia ed enciclopedismi nell'età moderna e contemporanea.Geri Cerchiai - 2009 - Rivista di Storia Della Filosofia 64 (4):884.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  20
    Destino, provvidenza e responsabilità morale nel pensiero antico e medievale e nella prima età moderna.A. Federica D’Ercole - 2013 - Quaestio 13:377-383.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  6
    Universo infinito e pluralità dei mondi: teorie cosmologiche in età moderna.Antonella Del Prete - 1998 - Napoli: La Citt Idel Sole.
  49. La dialettica dal secolo XII ai principi dell'età moderna.Eugenio Garin - 1958 - Rivista di Filosofia 49 (2):228-53.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Discussioni sul nulla tra medioevo ed età moderna.Alessandro Palazzo - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (2):425-426.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 971