Results for 'legge, diritto, carcere, pena'

971 found
Order:
  1. Distinguere uno Stato da una banda di ladri. Etica e diritto nel XX secolo.Daniela Tafani (ed.) - 2014 - Bologna: Il Mulino.
    Che cosa distingue, concettualmente, l’esattore delle tasse che esiga da un uomo, a pena di sanzioni, una determinata somma di denaro, dal bandito che gli intimi, sotto la minaccia di un’arma, di consegnargli la medesima somma? È sul soddisfacimento del requisito della giustizia che si fonda, come sostenne Agostino, l’eterogeneità tra uno Stato e un’accolita di furfanti? «Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati, se non delle grandi bande di ladri? Perché le bande di briganti (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. La pena di morte alla luce di una riflessione teologica sul diritto: La pena di morte nel récente insegnamento della Chiesa.Gianfranco Ghirlanda - 2007 - Gregorianum 88 (1):154-191.
    The article takes into account the recent magisterium of the Church on capital punishment and dwells on the teachings of John Paul II which the Pope expanded in his encyclical Evangelium Vitae it was the latter document that called for , changes in the typical edition of the Cathechism of the Catholic Church . The author develops his reading of the Encyclical in four sections. He first dwells on human dignity and the primary right to being - understood in the (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  9
    Carcere e pena, riconciliazione: l'utopia possibile.Girolamo De Liguori - 1997 - Napoli: La Città del Sole.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Ii diritto Alla Vita E la Legge 194.A. Tarantino - 1998 - Studium 94 (1):142-145.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  5
    Processo, pena e mediazione nella filosofia del diritto di Hegel.Stefano Fuselli - 2001 - Padova: CEDAM.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Il diritto e la legge.Vincenzo Castiglione Humani - 1977 - Milano: Giuffrè.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  39
    Legge naturale e diritto dei popoli nel XVI secolo: il contributo di Domingo de Soto e Bartolomé de Las Casas.Saverio Di Liso - 2008 - Quaestio 8:695-702.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  28
    Diritto, coazione e pena in Fichte.Daniela Di Tafani - 2004 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 33 (3):249-292.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  13
    Dalla legge al diritto: nuovi studi in onore di Emilio Betti.Emilio Betti, Antonio Nasi & Francesco Zanchini (eds.) - 1999 - Milano: Giuffre.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  7
    Legge, ordinamento giuridico, pluralità degli ordinamenti: saggi di teoria generale del diritto.Franco Modugno - 1985 - Milano: A. Giuffrè.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Il diritto tra filosofia e scienza: a proposito di legge nella società internazionale.Agata C. Amato Mangiameli - 2003 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 3:309-350.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. La pena di morte alla luce del diritto naturale secondo san tommaso.Ottavio de Bertolis - 2007 - Gregorianum 88 (1):120-141.
    The author, with the reflection of St. Thomas as his point of departure, retrieves the central concepts of law and of nature, and with these develops a critique of modern presentations of law and of the State. In particular, relying on relationship as constitutive of human experience, he arrives at a radical critique of any concept that attributes to the State the founding role of juridical experience. In this way, overturning the thought expressed by St. Thomas, he develops implicit presuppositions (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  15
    Tommaso Greco: La legge della fiducia. Alle radici del diritto: Bari-Roma: Laterza, 2021. Paperback (ISBN 9788858145333) € 14,00. XVI + 170 pp.Francesco Ferraro - 2022 - Ethical Theory and Moral Practice 25 (3):503-505.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  25
    La legge della ragione. By Guido Fasso. / Storia della filosofia del diritto. Volume 1: Antichita e Medioevo. By Guido Fasso. [REVIEW]Vernon J. Bourke - 1969 - Modern Schoolman 47 (1):82-83.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  18
    GRECO, Tommaso: La legge della fiducia. Alle radici del diritto Ramis Barceló, Rafael.Rafael Ramis Barceló - 2024 - Anuario de Filosofía Del Derecho 39.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  16
    La legge della fiducia. Alle radici del diritto. [REVIEW]Serena Vantin - 2022 - Jurisprudence 14 (1):113-117.
    If the aim of this volume was to ‘produce a few slight concentric waves’1 ‘like a small pebble [thrown] into the pond of legal culture’,2 the goal has been amply achieved. Reviewed, presented, and...
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Il "caosmo" nella legge. "Ordine e caos del diritto tardomoderno".Guido Saraceni - 2007 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 3:437-458.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  14
    La propuesta de Tommaso Greco. A propósito de La legge della fiducia. Alle radici del diritto.Rafael de Asís - 2023 - Derechos y Libertades: Revista de Filosofía del Derecho y derechos humanos 48:37-46.
    La legge della fiducia. Alle radici del diritto, constituye una propuesta de comprensión del Derecho y, al mismo tiempo, una invitación a la reflexión sobre su significado y sentido. En estas breves reflexiones se abordan algunas de las cuestiones sobre las que el libro te invita a reflexionar y se plantean algunas dudas que suscita la propuesta de Tommaso Greco.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  46
    La miglior legge del regno. Consuetudine, diritto naturale e contratto nel pensiero e nell’epoca di John Selden (1584–1654): Sergio Caruso; Giuffre’ Editore, Milan, 2001, 2 vols., xl + introduction, pp. 3–1023, price 130.000 Lire/67.14 Euros, ISBN 88-14-08354-1. [REVIEW]Cesare Cuttica - 2003 - History of European Ideas 29 (1):108-111.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. La coscienza, gli dei, la legge. Ipotesi sulla mente bicamerale e le origini del diritto.G. Cosi - 1987 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 64 (3):430-442.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Tra legge e virtù. La filosofia pratica angloamericana contemporanea. A cura di Angelo Campodonico.Angelo Campodonico, Sergio Cremaschi, Massimo Reichlin, Roberto Mordacci, Alberto Pirni & Mario Ricciardi - 2004 - Genova: Il nuovo melangolo.
    Nella seconda metà del Novecento la conoscenza dell'etica anglosassone in Italia è stata alquanto parziale. Si pensava che il mondo dell'etica di lingua inglese fosse stato dominato nel Novecento dallo scientismo neopositivista o pragmatista che non riusciva a concepire l'etica se non nella forma tecnicizzata dell'analisi del linguaggio o metaetica. In questo modo si è ignorata tutta una ripresa dell'etica normativa, in particolare di Kant e di Aristotele, o la ripresa del diritto naturale che ha tra i suoi principali riferimenti (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  15
    LANGELLA, SIMONA, Genesi, sviluppi e prospettive dei diritti umani in Europa e nel Mediterraneo, Materiali di lavoro Francisco de Vitoria sulla legge et sul diritto, Brigati, Genova, 2006, 127 pp. [REVIEW]Mª Idoya Zorroza - 2008 - Anuario Filosófico:197-199.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  6
    Il regolo di Lesbo: note sulla giurisprudenza tra diritto e legge.Marco Cossutta - 2023 - Trieste: EUT.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Langella, Simona, Genesi, sviluppi e prospettive dei diritti umani in Europa e nel Mediterraneo. Francisco de Vitoria, Le leggi, il Diritto, la Giustizia; Teologia e Legge naturale. Studio sulle lezioni di Francisco de Vitoria.Mª Idoya Zorroza - 2008 - Anuario Filosófico 41 (91):197-199.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  6
    La sfera normativa nel pensiero di Aldo Moro: filosofia del diritto, filosofia della pena, valori costituzionali.Vincenzo Rapone - 2019 - Napoli: Editoriale scientifica. Edited by Giuseppe Acocella & Gennaro Salzano.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Legge e ordine.R. Dahrendorf - 1994 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 71 (3):517.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  5
    Valore di legge.Laura Buffoni - 2023 - Torino: Giappichelli Editore.
    L’investigazione del testo, che pone il «valore di legge» ma che disorienta il diritto accostando al valore la «forza di legge», passa dalla sua scomposizione, dall’interrogazione delle lettere che sono depositate e custodite nei suoi anfratti, negli interstizi. Bisogna, cioè, seguire tanto l’esplicito, la superficie, quanto le tracce disseminate, talvolta nascoste, senza dimenticare che la superficie è tale per il profondo. La ricerca muove da un’opzione ermeneutica. Ogni ricerca presuppone un’ipotesi preliminare, che l’inchiesta abbia già una direzione. In principio era (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Il βασιλεύς come νόμος ἔμψυχος tra diritto naturale e diritto divino: spunti platonici del concetto e sviluppi di età imperiale e tardoantica (Marcello Gigante Prize 2006).Ilaria L. E. Ramelli - 2006 - Naples: Bibliopolis, Memoirs of the Italian Institute of Philosophical Studies 34.
    Il presente studio si pone in ideale continuità con l’opera di Marcello Gigante Nomos Basileus, analisi fondamentale della nascita e delle interrelazioni tra diritto naturale, diritto divino e diritto positivo nel mondo greco, prendendo le mosse proprio dal punto in cui questi aveva interrotto la sua indagine, ossia sulle concezioni platoniche del nomos e le sue connessioni con il divino, l’anima e l’educazione. In Platone sono rintracciate le premesse teoretiche della concezione, poi diffusa in età ellenistica, imperiale e tardo-antica, e (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Legge e obbligo politico in Roberto Bellarmino.G. Parotto - 1989 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 66 (1):95-130.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Dio, legge e potere nel pensiero politico di Spinoza.Cristiano Maria Bellei - 2000 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 77 (3):275-291.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  8
    Economia, Diritto e Politica nella filosofia di Croce. Tra finzioni, istituzioni e libertà.Paolo Silvestri - 2012 - Torino: Giappichelli.
    Italian Abstract: Il testo propone una rilettura critica della filosofia di Croce, articolata attorno ai quei due snodi che la teoria degli «pseudoconcetti» mira a trattare unitariamente: il finzionale e l’istituzionale. Tentando di rinnovare il nominalismo e contro ogni ipostatizzazione metafisica, lo pseudoconcetto si incarica di rendere conto della logica dell’astratto e dell’‘empirico’: le leggi, i tipi, i modelli e gli schemi delle scienze sociali, ma anche le istituzioni e le leggi degli ordinamenti giuridici, politici ed economici. Donde la riconfigurazione, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  32. Legge, coscienza e libertà in JG Fichte (1794-1797).F. Buzzi - 1988 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 65 (3):399-424.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Pena y recompensa como instrumentos jurídicos para orientar conductas.Angeles Solanes Corella - 2007 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 4:605-637.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Pena y recompensa como instrumentos jurídicos para orientar conductas.Angeles Solanes - 2007 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 84 (4):605-638.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  7
    Saggio teoretico di diritto naturale, appoggiato sul fatto.Luigi Taparelli D'Azeglio - 1928 - Roma.: Civiltà carrolica.
    Un classico della teoria del diritto naturale e dell'etica, questo libro di Luigi Taparelli d'Azeglio è un'opera importante per gli studenti di filosofia e di diritto. Il libro offre una visione critica del diritto naturale e una difesa dell'etica della volontà, che Taparelli considerava una base per il progresso umano. Il libro non è solo un importante lavoro di filosofia, ma anche un saggio politico e sociale che offre una visione innovativa della legge e dell'etica. This work has been selected (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. La comunicazione istituzionale. Dalle riforme degli anni Novanta alla legge 150/2000.Luca Corchia - 2016 - The Lab’s Quarterly 17 (1):7-48.
    Nel primo paragrafo sarà esaminato l’impianto normativo che regola le pubbliche amministrazioni, riformato dalle l. n. 142 e n. 241 del 1990, dal D.Lgs. 29/1993, dalle “leggi Bassanini” e dalla legge-quadro 150/2000, sia riguardo al diritto di accesso nei confronti dell’attività dell’amministrazione, sia in merito al radicamento di criteri di efficacia, efficienza ed economicità delle policies sia agli strumenti con cui gli Enti locali e cittadini possono comunicare. Gli anni ‘90 segnano l’inizio di un processo volto alla riorganizzazione delle PA (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  13
    La filosofia del diritto nel medioevo: Il pensiero di San Tommaso d'Aquino.D'Avanzo Wanda - 2013 - Napoli: Arti Tipografiche.
    Il sistema morale e l'agire umano secondo San Tommaso -- Il concetto di legge nella dottrina tomista -- La grazia e le virtù -- La conoscenza della giustizia -- Il pensiero politico di san Tommaso.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  35
    «I speak generally of Law». Legge, leggi e corti nel Dialogue di Thomas Hobbes.Mario Piccinini - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    Analyzing the Dialogue between a Philosopher and a Student of the Common Laws of England by Thomas Hobbes, the essay traces the historical tradition and the reasons for its secular underestimation. The Hobbesian text is placed within the history of English law and the controversies that accompanied and followed the revolution of 1640. It is then compared with the political works of Hobbes, showing how the silence of the law is gradually replacing the state of nature as image of the (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Pena.Massimo Renzo - 2015 - In Mario Ricciardi, Andrea Rossetti & Vito Velluzzi (eds.), Filosofia del diritto. Roma: Carocci editore.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Il profeta e la legge.Guido Saraceni - 2006 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 3 (3):435-460.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. La porta aperta della legge.Tommaso Greco - 2016 - In Bruno Montanari (ed.), Filosofia del diritto: il senso di un insegnamento. Milano: Mimesis.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. La questione della legge nella relazione tra Rousseau e Kant: la legge come etica e l'etica pura kantiana.María Angélica Borrello - 2005 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 2 (2):235-272.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Colpa, responsabilità, e pena.Vincenzo Scordamaglia - 2004 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 3:379-426.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Giustizia e pena in Salvatore Satta.Antonio Delogu - 2007 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 4:547-574.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Due parole sulle parole della legge.M. Ainis - 1995 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 72 (4):681-699.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. SCHEDARIO-Favaro Andrea, Bruno Leoni. Dell'irrazionalità della legge per la spontaneità dell'ordinamento.C. Lottieri - 2011 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 88 (1):137.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. A margine di un'abrogazione impossibile. Riflessioni sulla pronuncia della Corte Costituzionale in tema di ammissibilità del referendum sulla legge elettorale.Paolo Becchi & Tommaso Gazzolo - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 89 (1):115-127.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. L'esplicitazione dei principi della legge naturale e le sue difficoltà.D. Farias - 1991 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 68 (1):3-21.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Alcuni aspetti della teoria della fonte e dell'autorità della legge nei civilisti e canonisti del quindicesimo secolo.A. J. Carlyle - 1933 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 13.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Wet. La vocazione teoretica della legge.Amedeo Giovanni Conte - 2008 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 85 (4):669-672.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 971