Results for 'letteratura'

408 found
Order:
  1.  13
    Letteratura nella cattedrale. Il sorriso di Becket.Massimo Parodi - 2021 - Doctor Virtualis 16:229-263.
    Nel Medioevo tante volte presentato dalla letteratura come un grande romanzo di avventure, un posto decisamente particolare spetta alla vicenda di Tommaso Becket, prima cancelliere di re Enrico II e poi arcivescovo di Canterbury, assassinato nella sua cattedrale nel 1170. Si tratta di una vicenda che presenta i motivi fondamentali di ogni racconto epico e tragico. Ispirandosi a questa convinzione l’articolo ripercorre alcune delle maggiori opere letterarie che hanno raccontato da diversi punti di vista lo scontro tra Becket e (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  15
    Letteratura, arte e conoscenza nel romanticismo. una sintesi.Lorenzo Oropallo - 2012 - Epistemologia 2:329-323.
    Un'indagine dello stato dei saperi artistici e scientifici nell'etŕ moderna deve necessariamente partire dall'epistemologia del primo romanticismo tedesco. Il sistema filosofico di Kant, infatti, analizza l'ambito di applicazione del pensiero umano, rilevando che l'arte, in quanto oggetto che sfugge all'indagine razionale della natura, non fornisce alcun tipo di conoscenza. Partendo da tale premessa, e dal ruolo che quindi Kant assegna preliminarmente all'arte, relegandola nell'ambito dell'estetica che č intesa come branca filosofica autonoma distinta dall'indagine razionale della scienza, Fichte, Schelling e i (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Letteratura e teoria: Nuovi studi di critica letteraria.David Bromwich - 1996 - Studi di Estetica 13:141-172.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Letteratura e idee.A. Robert Caponigri - 1951 - Giornale di Metafisica 6 (5):474.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  13
    Perché letteratura oggi: oltre i generi letterari la scrittura, traccia di una presenza.Maria Antonietta La Barbera - 2001 - Barzago (Lecce): Marna.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  9
    La letteratura come esperienza filosofica nel pensiero di María Zambrano: il periodo romano, 1953-1964.Laura Mariateresa Durante - 2008 - Roma: Aracne.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  10
    La letteratura sul viaggio lunare. Storia e ritorni di un genere dall’età classica al mondo moderno.Marco Ghione - 2018 - Nuova Informazione Bibliografica 4 (4):663-684.
  8.  5
    Letteratura e acculturazione in Russia.Danilo Cavaion - 1971 - Firenze,: G. C. Sansoni.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  11
    La letteratura apocrifa attribuita a Giacomo a Nag Hammadi.Claudio Gianotto - 1983 - Augustinianum 23 (1/2):111-121.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  10
    La letteratura di Roma repubblicana ed Augustea.Gilbert Highet & Augusto Rostagni - 1942 - American Journal of Philology 63 (1):92.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  7
    Letteratura e civiltà: Gentile contro Croce, Croce contro Gentile, con attenzione alla temperie culturale europea.Maria Gabriella Riccobono - 2010 - Roma: Aracne.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  33
    Letteratura in frammenti dei primi tre secoli.Manlio Simonetti - 1997 - Augustinianum 37 (1):5-24.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. La letteratura per l'infanzia oggi: dalla fiaba ai videogiochi.Renato Bertacchini - 2010 - Studium 106 (5):773-784.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  14
    Dalla letteratura alla filosofia. Il Proust di Deleuze.Daniela Angelucci - 2019 - Rivista di Estetica 70:19-30.
    The present paper traces some of the main articulations of the book Marcel Proust and the signs (1964), in which the French philosopher Gilles Deleuze affirms the superiority of literature on classical rationalist philosophy in the search for truth. Proust’s work rivals the philosophy itself, since it brings into play the involuntary nature of memory and intelligence – a condition which lies at the beginning of every thought – which can grasp the truth only solicited and forced by chance encounters. (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Letteratura popolare e murrismo.L. Bedeschi - 1972 - Humanitas 10.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  6
    Letteratura, arte, filosofia.Carmelo Librizzi - 1972 - Padova,: CEDAM.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Letteratura pagana e cristiana.Ge Manzoni - 1998 - Studium 94 (6):964-967.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  13
    Letteratura prodigiale e, sermo prodigialis' in Giulio ossequente.Carlo Santini - 1988 - Philologus: Zeitschrift für Antike Literatur Und Ihre Rezeption 132 (1-2):210-226.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  7
    Frammenti di Estetica e Letteratura (Classic Reprint).Giovanni Gentile - 2017 - Forgotten Books.
    Excerpt from Frammenti di Estetica e Letteratura Venne, dopo un paio d' anni, una memoria di Bene detto Croce dal titolo: La storia ridotta sotto il concetto generale dell' arte' memoria ardita nella tesi enunciata fin dal titolo, stringata ne' ragionamenti, breve, ta gliente, piena d' osservazioni acute; che, come avviene delle scritture di singolar merito, mise il campo a ru more. Piovvero le critiche, e il Croce rispose in una se conda memoria di Discussioni; che poi riun alla (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  7
    Letteratura e scienze cognitive.Marco Bernini - 2013 - Roma: Carocci Editore. Edited by Marco Caracciolo.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Metropoli. Estetica, arte, letteratura. Saggi in memoria di Francesco Iengo.Ugo Di Toro & Ugo di Toro Antonella Del Gatto - 2016 - Verona VR, Italia: ombre corte.
    La pubblicazione di questo volume risponde a diverse esigenze. Prima fra tutto di stimolare un dibattito interdisciplinare intorno a uno fra gli argomenti che maggiormente suscitarono l'interesse di Francesco Iengo: il concetto di metropoli, o meglio la macroarea concettuale, a cui si collega la riflessione sulla società e sulla civiltà moderna e sull'idea stessa di modernità. Ulteriore preoccupazione è stata quella di di evitare il classico omaggio "alla memoria" confrontandoci con lavori scientifici di Iengo in modo interlocutorio, eludendo malinconiche rimembrwnze (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  4
    Letteratura, arte, filosofia.Carmelo Librizzi - 1969 - Padova,: CEDAM.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Estetica, letteratura nazionale e lingua nel pensiero di A. Gramsci.Santo Mandolfo - 1981 - Filosofia Oggi 4 (2):176-193.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  53
    La filosofia della letteratura: un pregiudizio a favore della finzione.Wolfgang Andreas Huemer - 2017 - In Ferraro Guido & Santangelo Antonio (eds.), Finzione e realtà. Il senso degli eventi. Aracne. pp. 137-54.
  25.  8
    Letteratura: teorie, metodi, strumenti.Federico Bertoni - 2018 - Roma: Carocci editore.
  26.  9
    Letteratura come filosofia.Franco Fanizza - 1963 - Manduria,: Lacaita.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  8
    Letteratura lenta nel tempo della fretta.Anna Lisa Buzzola - 2014 - Verona: Scripta edizioni.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Letteratura e critica Giobertina.Umberto Padovani - 1930 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 22:261.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  27
    La letteratura esegetica in frammenti.Sandro Leanza - 1997 - Augustinianum 37 (1):25-36.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Letteratura, antropologia e critica tematica.Romano Luperini - 2011 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia:Università di Siena 32:97-104.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  30
    Letteratura antimonofisita d’Occidente.Manlio Simonetti - 1978 - Augustinianum 18 (3):487-532.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Nietzsche e la letteratura francese.Anna Teresa Vaglia - 1967 - Brescia,:
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  10
    Teoria della letteratura.René Wellek - 1969 - Bologna,: Il mulino. Edited by Austin Warren.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  27
    Letteratura, filosofia e la politica dell'immaginario sociale.Meili Steele - 2010 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 23 (1):111-124.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  11
    Saggi di teoria della letteratura: percorsi tematici.Enza Biagini - 2016 - Firenze, Italy: Firenze University Press.
    In this book Saggi sulla teoria della letteratura ("Essays on the Theory of Literature") Enza Biagini puts in play her rich theoretical background and a vast knowledge of texts and authors to deal with some fundamental problems concerning literature, its status, its metamorphoses and its being necessary. Following modern paths, she leads the readers on the traces of different genres and situations difficult to define (the essay-writing, the unfinished...), of 'temporary' themes always on the point of becoming something else (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  23
    Wittgenstein e la letteratura.Wolfgang Huemer - 2013 - In Elisa Caldarola, Davide Quattrocchi & Gabriele Tomasi (eds.), Wittgenstein, l'estetica e le arti. Roma: Carocci. pp. 227-241.
  37. Ricordando Giovanni Getto: La letteratura corne umanità e corne stile.Renato Bertacchini - 2002 - Studium 98 (5):723-730.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Lingua E letteratura latina testi: Trn Livi: Ab urbe condita liBer IX. in-troduzione E commento di Giorgio Ber-zero, torino, gb paravia bc C.Medusa Degli Italiani & Mon Milano - 1947 - Paideia 2:181.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  20
    Iranische LiteraturgeschichteStoria della letteratura persiana.M. J. Dresden, Jan Rypka, Antonino Pagliaro & Allesandro Bausani - 1963 - Journal of the American Oriental Society 83 (1):128.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Poesia, arte E letteratura negli anni Della psicoanalisi a trieste : L'esperienza di Arturo Nathan.Ruth Glynn - 2008 - In Pierluigi Barrotta, Anna Laura Lepschy & Emma Bond (eds.), Freud and Italian culture. New York: Peter Lang.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Musica e letteratura: Sciarrino e laforgue. Gli enigmi irrisolti.Francesca Guerrasio - 2006 - Studium 102 (6):915-933.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  61
    Robert Musil tra letteratura E filosofia.Massimo Libardi - 1993 - Axiomathes 4 (2):249-276.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  43. Per un¿ introduzione alla letteratura postcoloniale italiana, con brani di Garane Garane, Gabriella Ghermandi, Ubax Cristina Ali-Farah, Stefano Rizzo, Igiaba Scego.Ali Munin Ahad - 2005 - Filosofia Oggi 10 (3):193.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  8
    Osservazione sulla più recente letteratura piovaniana.Fulvio Tessitore - 2003 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  34
    Letteratura classica dell'india Antica.L. S. & Oscar Botto - 1965 - Journal of the American Oriental Society 85 (4):611.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  52
    La Letteratura Latina nella Coltura Antica. By Professor Gino Funaioli. Pp. 1 + 26. Milano: Società Editrice 'Vita e Pensiero,' 1927–1928. [REVIEW]S. K. Johnson - 1929 - The Classical Review 43 (04):153-.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  11
    Il ruolo delle donne nella letteratura veneziana degli anni Trenta del Cinquecento.Manuel Giardina & Ada Boubara - 2023 - Ingenium. Revista Electrónica de Pensamiento Moderno y Metodología En Historia de Las Ideas 17:5-12.
    La letteratura veneziana degli anni Trenta del Cinquecento è caratterizzata da una volontà di reazione nei confronti della tradizione letteraria precedente. Gli effetti delle guerre d’Italia e la conseguente discesa di Carlo V comportò profondi cambiamenti politici e culturali e una decadenza del sistema delle corti. Autori come Aretino, Speroni e Piccolomini furono tra i primi a cogliere questi mutamenti, scrivendo opere che polemizzano nei confronti di testi ambientati a corte come gli Asolani di Bembo e il Cortegiano di (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  11
    Filosofia e letteratura tra Seicento e Settecento: atti del convegno internazionale, Viterbo, 3-5 febbraio 1997.Nadia Boccara (ed.) - 1999 - Roma: Archivio Guido Izzi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  15
    Filosofia e letteratura degli spazi naturali e umani: prove di dialogo interdisciplinare con Theo D'haen.Cinzia Ferrini & Michela Calderaro - 2012 - Esercizi Filosofici 7 (1):1-4.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  4
    Interscambi: filosofia, letteratura, pittura.Giuseppe Zuccarino - 2019 - Milano: Mimesis.
1 — 50 / 408