Marsilio da Padova

Padova: CEDAM (2007)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il volume, inserito nella collana diretta da Franco Todescan “Lex naturalis. Testi scelti di filosofia del diritto medievale”, presenta una sezione antologica di testi marsiliani introdotta da uno studio di Elvio Ancona sulla letteratura critica che nell’ultimo cinquantennio si è occupata del pensiero del Patavino. Lo studio bibliografico, in particolare, nella rivisitazione delle più recenti interpretazioni del Defensor pacis, trova occasione per interrogarsi su alcuni problemi giusfilosofici fondamentali che in quell’opera furono sollevati e sulle soluzioni che vi furono prospettate. In questa prospettiva, dunque, viene esaminata innanzitutto la discussione relativa all’ispirazione di fondo della riflessione di Marsilio, riassumibile nella domanda se egli si debba ritenere “magis aristotelicus” o “magis christianus”, e a quale tipo di aristotelismo o di cristianesimo eventualmente si riferisca. Vengono successivamente considerate le principali teorie fiorite intorno alle grandi tematiche “istituzionali” del Defensor pacis, concernenti l’origine, l’organizzazione e la legislazione della civitas sive regnum, tematiche che sono state affrontate dagli studiosi ricorrendo a concezioni che andavano di volta in volta dal naturalismo al convenzionalismo, dal repubblicanesimo all’assolutismo, dalla teonomia al giuspositivismo. Ci si sofferma quindi sulla diuturna controversia che, con riguardo alla politica religiosa del legislator marsiliano, ha fatto parlare, con linguaggio spesso consapevolmente anacronistico, di “secolarismo” o addirittura “laicismo” e, alternativamente, di “cesaropapismo”. Si conclude infine con la disputa storiografica sulla collocazione del Mainardini tra medioevo e modernità, e con la valutazione delle indicazioni che, in termini di “ideologia marsiliana”, la complessa vicenda ermeneutica esaminata offre per una comprensione unitaria del significato della sua opera.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

    This entry is not archived by us. If you are the author and have permission from the publisher, we recommend that you archive it. Many publishers automatically grant permission to authors to archive pre-prints. By uploading a copy of your work, you will enable us to better index it, making it easier to find.

    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 106,168

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2013-04-20

Downloads
11 (#1,506,136)

6 months
1 (#1,597,699)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Elvio Ancona
Università degli Studi di Udine

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references