Decostruzione del simbolico materno. É. Badinter, B. Duden, A. Rich: un dibattito femminista tra “seconda” e “terza ondata” [Book Review]
Abstract
L’analisi di alcune prospettive femministe sulla maternità, in questo saggio, ha l’obiettivo di decostruire la visione naturalistica e innatista dell’istinto e della pratica materni affinché si spezzi il legame, instaurato dal patriarcato, che concilia femminilità e maternità, lasciando spazio, da un lato, alla possibilità di scelta, desiderio e conflitto nella costruzione di una identità femminile affrancata dal simbolico materno, e dall’altro ad una necessaria rivoluzione che conduca ad una genitorialità condivisa e non inchiodata da costrutti e stereotipi culturali.The analysis of some feminist perspectives about maternity, in this essay, has the aim of deconstructing the naturalistic and innatistic vision of maternal instinct and practice so that the bond, established by patriarchy, which reconciles femininity and motherhood is broken, leaving space, on the one hand, for the possibility of choice, desire and conflict in the construction of the female identity freed from the maternal symbol, and on the other, a necessary revolution that leads to a shared parenting and not nailed by cultural constructs and stereotypes.