Margherita Margani: preside epigrafista. Riflessioni su un epitafio greco degli Iblei

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 77 (1):5-12 (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Queste pagine sono dedicate a uno studio epigrafico compiuto da Margherita Margani su una stele funeraria contenente un distico elegiaco, conservata al Museo Archeologico Ibleo. Il testo dell’epitafio, scritto da un figlio che seppellì i genitori con devozione nel vi secolo a.C., è stato oggetto di dibattito a partire dal 1942, soprattutto per gli antroponimi ivi contenuti. Margherita Margani, docente liceale e preside a Comiso e a Ragusa, riuscì a congetturare delle letture che furono adottate indipendentemente da studiosi di chiara fama negli anni successivi.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,139

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Attis domesticus? Un tropezoforo marmoreo al Museo Archeologico di Acqui Terme.Alberto Bacchetta - 2002 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 55 (3):237-250.
Ida Calabi limentani e la storia degli studi epigrafici. Riflessioni su un metodo da seguire.Marco Buonocore - 1999 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 52 (3):45-86.
Dadi particolari: intorno a due dadi parallelepipedi del Civico Museo Archeologico di Milano.Claudia Lambrugo & Chiara Bianchi - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):67-75.
Salinas e lo Steri: un nuovo museo per una nuova città.Roberto Graditi - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (2):147-190.
Una «fistula aquaria» della «res publica cumanorum» a San Marino.Annarosa Gallo - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (1):97-128.
Un secolo di interpretazioni su un epigramma di Mecenate.Stefano Costa - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):307-324.
I distici del Polyandrion di Ambrcia: Un dibattito interrotto.Giovanni Franceso Randone - 2013 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 66 (1-2):33-52.
Tavola rotonda su museo archeologico e nuovi scavi a Bari.Luigi Todisco, Giuseppina Gadaleta & Clauda Lucchese - 2008 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 51:5-38.
Contatti di culture nel quadro archeologico di Cales.Federica Chiesa - 2011 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (2):65-87.
Gli esordi poetici di Giovanni Giudici.Laura Neri - 2017 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 70 (2):163-176.

Analytics

Added to PP
2024-10-19

Downloads
1 (#1,945,385)

6 months
1 (#1,888,496)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references