Libero arbitrio e neuroscienze: verso un modello naturalistico delle scelte coscienti

Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (3):514-527 (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il presente contributo intende esplorare la possibilità di una ridefinizione del concetto di libertà alla luce di un quadro naturalistico di riferimento. Per un verso, si rileva come le concezioni della libertà che cercano di salvaguardare una posizione dell’uomo estranea al naturalismo sono contrassegnate da una componente “quasi-teologica”; per altro verso, si analizzano due importanti teorie elaborate in ambito neurobiologico per mettere in evidenza come la libertà, non intesa come liberum arbitrium indifferentiae, possa avere un inquadramento più preciso come capacità di scelta a partire da percorsi esperienziali stabilizzati nella trama di vita di un soggetto. Considerata da questa prospettiva, la libertà sarà l’espressione della capacità di ciascun individuo di essere se stesso in una determinata situazione della propria esperienza di vita.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,888

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Un tentativo di salvare il libero arbitrio. Il pragmatismo kantiano di Jürgen Habermas.Salvatore Italia - 2014 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 5 (2):221-239.
II problema della libertà in S. Anselme d'Aosta.Henryk Majkrzak - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 8 (1):269-277.
II problema della libertà in S. Anselme d'Aosta.Henryk Majkrzak - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 8 (1):269-280.
Democrazia, ordinamento e costituzione da J.-J. Rousseau a FPG Guizot.Massimo Mancini - 2000 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 77 (2):161-191.
Empatia e Teoria dell Mente: un unico meccanismo cognitivo.Arianna Dalsant, Anna Truzzi, Peipei Setoh & Gianluca Esposito - 2015 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):245-248.

Analytics

Added to PP
2018-05-12

Downloads
11 (#1,417,674)

6 months
3 (#1,470,822)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references