Abstract
La concezione del tempo costituisce uno dei modelli portanti di ogni cultura e civiltà. Intorno ad essa gravitano rituali, visioni metafisiche, organizzazione sociale, espressioni dell’immaginario e, in sintesi, i significati stessi dell’esistere. Le molteplici versioni che si sono susseguite attraverso tutto l’arco dello sviluppo umano possono essere sintetizzate in quattro categorie, ognuna segnata da un’immagine spazializzata. La figura del cerchio come segno di una versione naturalistica della temporalità che prevede il ritorno ciclico, circolare appunto, degli eventi.