Il valore delle differenze nell’immaginario dell’arte contemporanea
Abstract
Nel saggio “Il valore delle differenze nell’immaginario dell’arte contemporanea” Maria Vinella osserva le questioni delle ricerche di genere nel campo delle arti visive contemporanee con particolare attenzione ai rapporti irriverenti tra identità e alterità singolari o plurali, tra universi ibridi e multiversi fluidi. Qui, corpi e figure, proiezioni e scritture in movimento, rompendo i rigidi canoni culturali, rincorrono le narrazioni eccentriche– nomadi e mutanti – di artiste italiane e internazionali.In the essay “Il valore delle differenze nell’immaginario dell’arte contemporanea”, Maria Vinella observes the issues of gender research in the field of contemporary visual arts with particular attention to the irreverent relationships between singular or plural identity and otherness, between hybrid and multiverse fluid universes. Here, bodies andfigures, projections and writings in movement, breaking the rigid cultural canons, chase the eccentric narratives – nomads and mutants – of Italian and international artists.