Results for ' Psicologia della Gestalt'

959 found
Order:
  1.  11
    Psicologia della gestalt e psicologia cognitivista.Gaetano Kanizsa & Paolo Legrenzi (eds.) - 1978 - Bologna: Il mulino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Musica e teoria della Gestalt. Paradigmi musicali nella psicologia del primo Novecento.R. Martinelli - 1998 - Il Saggiatore Musicale 5:93-110.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Teoria dei suoni e antropologia: la percezione musicale nella teoria della Gestalt.R. Martinelli - 2007 - .
    La percezione musicale ha avuto un ruolo significativo nella storia della psicologia della Gestalt. Muovendo dalle critiche di Mach ed Ehrenfels alla dottrina elaborata da Helmholtz e dall’elaborazione teorica di Stumpf, destinata a fungere da ponte concettuale, il lavoro analizza la riflessione svoltasi in seno alla psicologia della Gestalt. Sorprendentemente, Köhler non si concentra sulle Gestalten musicali complesse, ma sulle qualità tonali più elementari, mostrandone la totale irriducibilità a fattori fisico-fisiologici. Sulla stessa linea (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. C. Stumpf, La rinascita della filosofia. Saggi e conferenze.Riccardo Martinelli (ed.) - 2009 - Quodlibet.
    Formatosi alla lezione di Franz Brentano e di Hermann Lotze, maestro a Halle di Edmund Husserl e in seguito, a Berlino, dei fondatori della psicologia della Gestalt – Köhler, Koffka e Wertheimer – Carl Stumpf fu uno dei massimi esponenti della filosofia del suo tempo. Filosofo dai vasti interessi, ma anche psicologo di rango, attento studioso di filosofia della musica e pioniere dell’etnomusicologia, Stumpf è una figura indubbiamente originale, il cui lungo itinerario intellettuale appare (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  5.  18
    Être au monde » et situation « d’attachement.Katherine Mansilla Torres - 2016 - Chiasmi International 18:399-414.
    Nous présentons la notion d’« être au monde » de Merleau-Ponty, en prenant comme point de départ l’étude de l’auteur sur le rapport mère-enfant dans la première étape de l’enfance (de 0 à 3 mois). Dans cet article nous nous appuyons, spécifiquement, sur le cours tenu à la Sorbonne entre 1949 et 1952, influencé par les travaux de la psychologie de la Gestalt et de la psychanalyse, pour montrer comment, à partir de la relation et de l’unité mère-bébé, on (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  20
    Brentano in Italia: Una Filosofia Rigorosa, Contro Positivismo E Attualismo.Liliana Albertazzi & Roberto Poli (eds.) - 1993 - Milano: Guerini Studio.
    I pragmatisti -- De Sarlo e la sua scuola -- Benussi e la psicologia della Gestalt -- Presenze -- Inediti.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  7.  18
    Musica e natura: filosofie del suono, 1790-1930.Riccardo Martinelli - 1999 - Milano: Unicopli.
    Il volume analizza il problema del suono nella filosofia tedesca, dalla Critica del Giudizio di Kant alla psicologia della Gestalt. Vengono prese in esame la filosofia della natura del romanticismo e dell’idealismo, la psicologia filosofica della seconda metà del secolo e infine la scuola descrittivo-fenomenologica del primo Novecento. Il quadro che ne risulta è quello di un dibattito molto vivace che tocca fondamentali questioni di fisica acustica, psicologia della percezione ed estetica musicale, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. La psicologia della forma.Cesare L. Musatti - 1929 - Rivista di Filosofia 20 (4):329-357.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  9. La psicologia della percezione.Agostino Gemelli - 1936 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 28:15.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  10. La psicologia della forma.David Katz - 1951 - Revista Portuguesa de Filosofia 7 (1):101-102.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Simboli e archetipi nella psicologia della religione di CG Jung.N. Di Marco - 1983 - Aquinas 26 (1-2):1-34.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Le teorie moderne sulla psicologia della suggestione.F. De Sarlo - 1894 - Philosophical Review 3:96.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Filosofia e psicologia della persona Possibili convergenze e direzioni di ricerca.Giovanni Cucci - 2009 - Gregorianum 90 (1):123-142.
    The relationship between philosophy and psychology could be introduced by resuming freely two episodes occurred to the first two recognized exponents of the respective disciplines, Talete and Freud. The fall of Talete in the well and the astonishment of Freud in front of the picture of the Monna Lisa can symbolize the characteristic of surprise, but also of encounter-clash of the philosophy and the psychology with an unexpected reality, reassumed in both with the smile, the smile of the servant Tracia (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  28
    Evoluzionismo e gestaltismo. La psicologia della forma e il problema della genesi.Michele Gardini - 2013 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 6 (2):219-234.
    This article carries out a critique of the abstract and disembodied character owned by the structures of the Psychology of Form. The Psychology of Form ignores and removes the genesis of forms, thus remaining trapped in the "dialectic of enlightenment" as described by Adorno and Horkheimer. Through the critical contribution of the works of Piaget and Eibl-Eibesfeldt, is brought to light that history of the relations between the individual and the environment which the Gestaltpsychologie finds only in his final static (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Per lo studio della psicologia della preghiera: un questionario per i nostri lettori.Agostino Gemelli - 1916 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 8 (1):91.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  31
    La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione.Carmelo Calì - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):225-240.
    Questo articolo si concentra sul problema del rapporto tra fenomenologia e psicologia della percezione. Nella prima parte presenterò alcuni assunti di fondo che qualificano le ricerche sulla percezione nel campo della fenomenologia teorica e in quella della cosiddetta fenomenologia sperimentale. Successivamente intendo approfondire l’analisi, considerando il concetto specifico di percezione impiegato da Husserl nella sua fenomenologia e un concetto più lasco di percezione compatibile con la prospettiva psicologica per gettar luce sulla possibilità di un approccio integrato, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  13
    Gli incantesimi del "meneur": La psicologia della folla in Henri Bergson e Gustave Le Bon.Vincenza Petyx - 2006 - Rivista di Storia Della Filosofia 4.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  31
    Une signification nouvelle. Le riflessioni sull'animalità del "primo" Merleau-Ponty.Lucia Zaietta - 2016 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 7 (2):225-239.
    Riassunto : L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare le prime riflessioni di Merleau-Ponty sul tema dell'animalità, in riferimento particolare alla sua prima opera, La struttura del comportamento. L'articolo – attraverso un’ampia introduzione sulla rielaborazione merleau-pontyana delle nozioni di “comportamento” e di “gestalt”, seguita da un’analisi specifica della tripartizione delle forme di comportamento animale – farà emergere la ricchezza e insieme l’ambiguità del primo lavoro di Merleau-Ponty: se da una parte il fenomenologo francese rintraccia fin da subito una (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  11
    La costruzione probabilistica della realtà: dalla fisica quantistica alla psicologia della conoscenza.Graziano Cavallini - 2001 - Napoli: CUEN.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Il pensiero tedesco: saggio di psicologia della filosofia tedesca.Mario Pensa - 1938 - Bologna: N. Zanichelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  35
    Dalla teologia di Friedrich Schleiermacher alla psicologia della religione di Wilhelm Dilthey.Francesca D'alberto - 2011 - Archivio di Storia Della Cultura 24:51-82.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Ancora intorno allo studio della psicologia della preghiera.Agostino Gemelli - 1916 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 8 (3):331.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  31
    Book Review: Percorsi di Psicologia della Religione alla luce della Psicoanalisi. [REVIEW]Geraldo Josέ de Paiva - 2011 - Archive for the Psychology of Religion 33 (2):271-274.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  24
    Il Pensiero Tedesco: Saggio di Psicologia della Filosofia Tedesca. [REVIEW]Pasquale Romanelli - 1939 - Journal of Philosophy 36 (6):159-161.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. La Psicologia dell' immaginazione nella storia della filosofia.L. Ambrosi - 1898 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 46:542-545.
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  26.  28
    L'aurora della psicologia morale. La psicologia morale di Nietzsche e alcune recenti indagini empiriche.Francesco Margoni - 2019 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 10 (2):164-176.
    Riassunto: Questo lavoro mira a un confronto tra la psicologia morale di Friedrich Wilhelm Nietzsche e l’approccio socio-intuizionista al giudizio morale proposto da Jonathan Haidt. Questo confronto metterà in luce somiglianze notevoli tra i due modelli. Il lavoro intende inoltre chiarire quali implicazioni Nietzsche trae dalla sua descrizione della psicologia umana e quali cambiamenti di prospettiva egli esorta a operare rispetto alla comprensione di noi stessi come “esseri morali”. Parole chiave: Giudizio morale; Sviluppo morale; Intuizionismo; Friedrich Wilhelm (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Psicologia e fondamento della vita.Franco Imoda - 2009 - Gregorianum 90 (1):111-122.
    Can psychology contribute in some way to the approach to the fundamental questions of life? Psychology can be and indeed often is seen and used as a technique. In reality, every psychology carries in itself the seeds, more or less developed, of an anthropology, just as every anthropology cannot but have a pedagogical/psychological component. Without claiming to be comprehensive, the article raises some questions concerning the unavoidable integration of psychological aspects with the fundamental dimensions of being, such as the truth (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  21
    Psicologia tecnologica e psicologia filosofica: La teoria della conoscenza di Enrico di Gand alla luce delle critiche di Duns Scoto.Riccardo Fedriga - 2006 - Rivista di Storia Della Filosofia 1.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Teoria della conoscenza e psicologia. La concezione scientifica del mondo di Carl Stumpf.Dieter Münch - 2001 - Discipline Filosofiche 11 (2).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  6
    Prospettive della differenza: economia, biologia, psicologia, estetica.Carlo Sini & Tommaso Di Dio (eds.) - 2014 - Bergamo: Lubrina editore.
  31. Psicologia e qualità della vecchiaia.C. Laicardi - forthcoming - Il Pensiero.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  23
    La psicologia scientifica: un punto d’approdo della filosofia classica tedesca?Stefano Poggi - 1997 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Psicologia sistematica e metodo dialettico: lezioni propedeutiche per una epistemologia della psicologia.Gian Giacomo Giacomini - 1980 - Genova: La Nuova scienza.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Pedagogia popolare e psicologia dinamica: aspetti della didattica di Bruno Ciari.Mirella Zecchini - 1979 - Roma: L. Lucarini.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Teoria fisiologica della pergezione : Introduzione allo studio della psicologia.G. Sergi - 1882 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 14:566-572.
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  36. Le sorti della filosofia. Philosophie und Psychologie di Paul Natorp e il suo ruolo nella disputa sulla psicologia scientifica.Mattia Papa - 2024 - Archivio di Storia Della Cultura 37:477-496.
    The aim of this article is to present Paul Natorp’s position in the debate over the allocation of chairs in philosophy to experimental psychology. Natorp triggered the public controversy within psychology when an experimental psychologist, Eric Jaensch, was awarded the chair of Hermann Cohen in 1912. Natorp published an editorial in the «Frankfurter Zeitung» and in the following year, 1913, submitted a petition for the establishment of new chairs for experimental psychology in Germany. In this way, Natorp hoped to prevent (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  9
    Il bambino di Platone: psicologia e filosofia a confronto sull'origine e lo sviluppo della cognizione morale.Francesco Margoni (ed.) - 2018 - [Bologna]: Le due torri.
  38.  12
    Introduzione alla Filosofia della psicologia di L. Wittgenstein, 1946-1951.Andrea Zhok - 2000 - Milano: UNICOPLI.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  17
    Rivista di Psicologia. Organo della Società Italiana di Psicologia Avril 1923 — Mars 1924.Jean Pérés - 1925 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 99:471 - 472.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Il problema della razionalità in psicologia.Emanuele Arielli & Paolo Legrenzi - 2008 - Nuova Civiltà Delle Macchine 26 (4).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. La teoria della forma della nuova scuola psicologica tedesca contrapposta all'associazionismo della scuola psicologica inglese. Parte I: La "Gestalt" in quanto ordine di elementi sensoriali.E. Rignano - 1927 - Scientia 21 (42):145.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Lo sviluppo della dottrina platonica delle idee secondo la psicologia.Gianna Gigliotti - 2013 - Rivista di Storia Della Filosofia: Nuova Serie 68 (1):37-80.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  19
    Rivista di Psicologia. Organo della Società Italiana di Psicologia. Avril-Décembre 1926.Jean Pérès - 1927 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 104:474 - 475.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  26
    La concezione kantiana della psicologia razionale.Paola Rumore - 2013 - In Stefano Bacin, Alfredo Ferrarin, Claudio La Rocca & Margit Ruffing (eds.), Kant und die Philosophie in weltbürgerlicher Absicht. Akten des XI. Internationalen Kant-Kongresses. Boston: de Gruyter. pp. 459-472.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  10
    Le trasformazioni della science de l'homme: Anna Maria Battista e la psicologia politica.Giovanni Ruocco (ed.) - 2020 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Problemi epistemologici della psicologia ; atti del primo Simposio di Villa Ponti, Varese, 23-26 novembre 1974.Giovanni Siri (ed.) - 1976 - Milano: Vita e pensiero.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Il Valore della scienza psicologia nel tempo presente.F. De Sarlo - 1923 - Rivista di Filosofia 14 (4):289.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  21
    La Dottrina della Volonta nella Psicologia Inglese dal Hobbes fino ai Tempi Nostri.W. B. Pillsbury - 1900 - Philosophical Review 9 (6):682-683.
  49.  5
    Anima e movimento: teoria della conoscenza e psicologia in Trendelenburg.Edoardo Fugali - 2002 - Milano: F. Angeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Le vie della psicologia.Theodor Lipps - 2002 - Discipline Filosofiche 12 (2).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 959