Giles of Rome and His Fidelity to Sources in the Context of Ecclesiological Political Thought as Exemplified in «De renunciatione papae»
Abstract
Dopo una nota preliminare sull'uso delle fonti nel genere letterario medievale dello specula principum, l'A. presenta un quadro introduttivo sulle fonti platoniche di Egidio e sul suo approccio filosofico al problema ecclesiologico ed alla politica. Su questo tema, l'A. evidenzia i non pochi punti di distacco tra la prospettiva politica egidiana e quella aristotelica. Le fonti del De renunciatione papae esaminate con maggiore ampiezza sono le citazioni bibliche, Aristotele, Agostino, Pietro Lombardo e lo Pseudo-Dionigi. L'A. si sofferma infine sul contesto storico e sulla fortuna delle opere politiche egidiane