De-umanizzazione nelle relazioni intergruppi. La prospettiva della psicologia sociale sperimentale

Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 2 (2):114-130 (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La storia, anche in tempi recenti, abbonda di casi in cui a specifici gruppi sociali o a qualcuno dei loro membri è negato il riconoscimento di una piena umanità. Solo di recente, tuttavia, questo fenomeno ha attratto l’interesse della psicologia sociale sperimentale. Questo contributo illustra lo stato dell’arte della ricerca su umanizzazione e de-umanizzazione nelle relazioni intergruppi, discutendo in particolare quattro nuclei problematici principali: la concezione e il modello operazionale di umanizzazione e de-umanizzazione adottati nella ricerca empirica; i principali fattori relativi alle relazioni intergruppi che influenzano, incrementando o riducendo, il riconoscimento dell’umanità di un gruppo sociale e dei suoi membri; la de-umanizzazione nell’ambito dei gruppi di genere e di orientamento sessuale; e le funzioni della de-umanizzazione e dell’umanizzazione nelle relazioni intergruppi.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,219

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Anoressia e mimesi secondo René Girard.Rosa Sidella - 2011 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 2 (1):66-73.
Umanizzazione e giustizia nella fenomenologia del diritto di Kojève.A. Costanzo - 1991 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 68 (1):116-129.
Emozioni sociali. Le basi neurofisiologiche dell’empatia e del comportamento di aiuto.Giorgia Silani - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (3):296-304.

Analytics

Added to PP
2019-04-06

Downloads
9 (#1,528,202)

6 months
4 (#1,258,347)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references