Matemagica come possibilita’ didattica

Science and Philosophy 1 (1):59-74 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il paper affronta i temi legati all’influenza che i cambiamenti culturali contemporanei hanno sul sistema socio-educativo approfondendo la ricaduta di tali trasformazioni sui più comuni processi di apprendimento degli studenti. Si indaga, quindi, la possibilità di introdurre nuove strategie di insegnamento, basate su un orientamento ludico della didattica, capaci di valorizzare la specificità dell’attuale contesto comunicazionale e, dunque, di favorire il raggiungimento di risultati scolastici positivi. Si esamina in particolare il caso dell’insegnamento della matematica, analizzando le possibilità che il gioco matematico introduce sia nel suo settore disciplinare specifico che, più in generale, in tutti gli altri.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,459

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2018-10-19

Downloads
7 (#1,644,695)

6 months
2 (#1,694,052)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references