Abstract
Il paper affronta i temi legati all’influenza che i cambiamenti culturali contemporanei hanno sul sistema socio-educativo approfondendo la ricaduta di tali trasformazioni sui più comuni processi di apprendimento degli studenti. Si indaga, quindi, la possibilità di introdurre nuove strategie di insegnamento, basate su un orientamento ludico della didattica, capaci di valorizzare la specificità dell’attuale contesto comunicazionale e, dunque, di favorire il raggiungimento di risultati scolastici positivi. Si esamina in particolare il caso dell’insegnamento della matematica, analizzando le possibilità che il gioco matematico introduce sia nel suo settore disciplinare specifico che, più in generale, in tutti gli altri.