Dalla biopolitica all’etopolitica: Foucault e noi

Nóema 4 (1):43-51 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La categoria di "società della normalizzazione", proposta da Foucault, non è più in grado di descrivere il funzionamento delle società contemporanee. La logica e la matematica della normalizzazione sono state rimpiazzate dalla logica e dalla matematica dell'ottimizzazione. Questo passaggio storico segna la nascita dell'etopolitica.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,423

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il razzismo come strategia di difesa sociale. Michel Foucault e le forme attuali del biopotere.Maura Simone - 2010 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 1 (1-2):86-95.
Ricerche logiche.Gottlob Frege - 1970 - Bologna,: Calderini.
Scienza e società della conoscenza.Andrea Cerroni - 2006 - Torino: UTET università.

Analytics

Added to PP
2013-04-19

Downloads
32 (#713,415)

6 months
11 (#362,865)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

Totalizing institutions, critique and resistance.Iain MacKenzie & Robert Porter - 2021 - Contemporary Political Theory 20 (2):233-249.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references